La Facorefrattiva prevede la sostituzione del cristallino con uno artificiale nei casi in cui non è possibile intervenire con il laser.
SOSTITUIRE IL CRISTALLINO
Per Facorefrattiva s’intende un intervento di sostituzione del cristallino con uno artificiale (IOL) per correggere il difetto refrattivo nei casi in cui non è possibile intervenire con il Laser ad Eccimeri per varie ragioni, come cornea troppo sottile o troppo curva.
È particolarmente indicato per le persone dai 50 anni in su che soffrono di miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia anche senza la presenza di una cataratta evoluta.
Se le condizioni generali dell’occhio lo permettono, grazie all’uso di cristallini Premium multifocali è possibile correggere anche la presbiopia, rendendo così il paziente libero di svolgere le sue comuni attività senza l’uso degli occhiali che saranno utilizzati solo in certi momenti.
L’intervento, molto simile nei tempi e nei metodi a quello della cataratta, ha un tempo di recupero breve e senza alcun dolore.
È di fondamentale importanza la valutazione pre operatoria del paziente che sarà sottoposto a visita ortottica, visita oculistica completa, esami strumentali con topografia corneale, OCT, pupillometria, biomicroscopia endoteliale e IOL Master.
DAL BLOG
Correggi i difetti visivi con il laser
14 Aprile 2021
Sei un buon candidato per la Chirurgia Refrattiva?
Ecco i quattro requisiti necessari per poter eliminare i difetti visivi con il laser
Sorridi con gli occhi
29 Dicembre 2020
La mascherina! Un oggetto ormai parte della nostra quotidianità. Indispensabile per proteggere la nostra salute ma che nasconde in parte anche le nostre emozioni.
Vi aspettiamo in studio in tutta sicurezza!
11 Novembre 2020
Siamo aperti secondo i nostri consueti orari e queste sono le azioni che abbiamo predisposto per garantirti una visita sicura.