DAL BLOG
Visite a Roma – maggio 2022
18 Maggio 2022
Il 20 e 21 maggio 2022 sarò a Roma per visite oculistiche e interventi di chirurgia refrattiva Smile, Lasik, PRK e blefaroplastica.
Blefaroplastica, le domande frequenti
1 Febbraio 2022
Leggi alcune domande più frequenti che i miei pazienti mi hanno rivolto prima di decidere di sottoporsi alla blefaroplastica.
Correggi i difetti visivi con il laser
14 Aprile 2021
Sei un buon candidato per la Chirurgia Refrattiva?
Ecco i quattro requisiti necessari per poter eliminare i difetti visivi con il laser
Sorridi con gli occhi
29 Dicembre 2020
La mascherina! Un oggetto ormai parte della nostra quotidianità. Indispensabile per proteggere la nostra salute ma che nasconde in parte anche le nostre emozioni.
Vi aspettiamo in studio in tutta sicurezza!
11 Novembre 2020
Siamo aperti secondo i nostri consueti orari e queste sono le azioni che abbiamo predisposto per garantirti una visita sicura.
Distacco del corpo vitreo
9 Agosto 2020
Vista appannata e filamenti scuri nell’occhio? Potrebbe essere il distacco del corpo vitreo, un fenomeno molto frequente e quasi fisiologico dopo una certa età. Nella maggior parte dei non comporta danni alla vista, qualche volta invece può causare il distacco della retina.
Lenti a contatto e coronavirus
12 Giugno 2020
Si è parlato molto in questi ultimi mesi della possibilità di trasmissione del coronavirus attraverso le lenti a contatto.
Uno studio pubblicato sul Journal of Hospital Infection ha dimostrato che il virus sopravvive una media di cinque giorni sulla gomma silicone, cioè il materiale con cui sono fatte le lenti a contatto.
Esame del fondo oculare
28 Febbraio 2020
Che cos’è e perché è necessario in caso di diabete e ipertensione?
Molte persone pensano che la visita oculistica sia semplicemente la misurazione della vista. Ma non è così!
Una visita oculistica completa prevede una serie di controlli sullo stato di salute di tutto l’occhio, e non solo delle sue capacità visive.
Difendersi dalla luce blu
3 Febbraio 2020
Immagino avrai già sentito parlare degli occhiali anti luce blu, ma li hai mai usati?
Ormai gli schermi luminosi sono parte integrante della nostra quotidianità.
Computer, smartphone, tv... non trovarsi davanti agli occhi uno schermo luminoso oggi è davvero impossibile.
Bambini, smartphone e miopia
17 Gennaio 2020
Le continue sollecitazioni provenienti dagli schermi influiscono negativamente sulla salute degli occhi, predisponendo una percentuale sempre più alta delle nuove generazioni allo sviluppo di difetti refrattivi. Nei prossimi dieci anni, le stime parlano di un raddoppiamento dei casi di miopia nei giovani.